Diagnostica per Arte, Territorio e AmbientiDiagnostica per Arte, Territorio e Ambienti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi ed Attività
    • Indagine riflettografica a scansione ed a immagine
    • Acquisizioni in luce visibile
    • Riprese della fluorescenza ultravioletta
    • Infrarosso falsi colori
    • Radiografia e Tomografia computerizzata a raggi X
    • Indagini termografiche
    • Analisi tramite fluorescenza a raggi X
    • Indagini microclimatiche
    • Analisi su microcampione
    • Indagini georadar
    • Indagini ultrasoniche
    • Endoscopia
  • Campagne Diagnostiche
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
  • Contattaci
  • News

Campagna diagnostica integrata (indagini di tipo non o micro distruttivo e non invasivo) propedeutica alla definizione del progetto di restauro di alcuni ambienti del Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo.

Posted in 2017, Campagne Diagnostiche

Post navigation

← Caratterizzazione non invasiva tramite spettrometro XRF portatile e micro invasiva tramite approfondimento analitico mapping SEM-EDS finalizzata a stabilire l’autenticità di reperti metallici della produzione reale del Benin (Nigeria) databili al XVII – XIX secolo (collezione privata).
Campagne di caratterizzazione non invasiva tramite spettrometro XRF portatile di smalti policromi su porcellane orientali finalizzata a studi di autenticità e datazione indiretta. →

Sito web realizzato da Cooperativa DiversIDEA

↑
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire l'uso dei cookies in conformità con i termini della normativa vigente.Accetto Leggi ancora
Privacy e legge sui Cookie