Diagnostica per Arte, Territorio e AmbientiDiagnostica per Arte, Territorio e Ambienti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi ed Attività
    • Indagine riflettografica a scansione ed a immagine
    • Acquisizioni in luce visibile
    • Riprese della fluorescenza ultravioletta
    • Infrarosso falsi colori
    • Radiografia e Tomografia computerizzata a raggi X
    • Indagini termografiche
    • Analisi tramite fluorescenza a raggi X
    • Indagini microclimatiche
    • Analisi su microcampione
    • Indagini georadar
    • Indagini ultrasoniche
    • Endoscopia
  • Campagne Diagnostiche
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
  • Contattaci
  • News

Analisi XRF e Riflettografia IR su tre degli affreschi provenienti dalla “Casa delle Maschere” di Solunto conservate presso il Museo Salinas-Polo regionale di Palermo per i Parchi e Musei Archeologici, in occasione dell’intervento di restauro eseguito dal dott. Giuseppe Milazzo (https://www.archeomatica.it/restauro-e-conservazione/indagini-diagnostiche-e-restauro-degli-affreschi-provenienti-dalla-casa-delle-maschere-di-solunto).

Posted in 2017, Campagne Diagnostiche

Post navigation

← Indagini diagnostiche pre-restauro (XRF, Radiografia X, riflettografia IR, Fluorescenza Ultravioletta, osservazioni al microscopio ottico digitale) condotte sulla tavola bifronte dipinta Madonna di Conadomini (Chiesa di Santa Maria del Monte di Caltagirone – Catania) eseguite per conto di YOCOCU YOuth in COnservation of CUltural Heritage.
Caratterizzazione non invasiva tramite XRF portatile della lega metallica costituente quattro giare appartenenti alla collezione del Tesoro di San Gennaro (Museo del Tesoro di San Gennaro -Napoli), e dei due leoni monumentali (Tommaso Solari -Napoli, 1820 – 1889/1897) dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, oggetto di interventi conservativi da parte degli studenti del Corso di Conservazione e Restauro dell’Accademia di Belle Arti, eseguita per conto di YOCOCU, nell’ambito di un progetto di divulgazione scientifica e di approfondimento diagnostico promosso e coordinato da YOCOCU (YOuth in COnservation of CUltural heritage). →

Sito web realizzato da Cooperativa DiversIDEA

↑
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire l'uso dei cookies in conformità con i termini della normativa vigente.Accetto Leggi ancora
Privacy e legge sui Cookie